Descrizione
Regione Lombardia pubblica, con circolare n. 2 del 23 aprile 2025, gli “Indirizzi Regionali di Regolamentazione del Procedimento Amministrativo connesso all’esercizio della Condizionalità nei casi di mancata Presentazione/Partecipazione ai Servizi finalizzati all'inserimento/reinserimento lavorativo dei percettori di ammortizzatori sociali e di strumenti di sostegno al reddito” rendendo operative le novità di cui all'art. 25 del D.L. n. 60 del 7 maggio 2024.
La procedura viene semplificata con l'introduzione di nuove modalità di convocazione dei beneficiari di Naspi e Dis-Coll che potranno quindi ricevere la convocazione per la sottoscrizione del Patto di Servizio Personalizzato o per la partecipazione a una misura di inserimento o reinserimento lavorativo, via SMS e E-mail, riconosciuti come validi ai fini dell'applicazione della condizionalità nel caso di mancata attivazione dei percorsi di politica attiva.
Si ricorda che, come previsto dal D.M. n. 174/2024, il soggetto che richiede la Naspi o Dis-coll, al momento dell'accoglimento della domanda, è iscritto d'ufficio su piattaforma nazionale SIISL (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa) ed è tenuto, entro 15 giorni dall'inizio della fruizione dell'indennità, a: sottoscrivere il PAD (Patto di Attivazione Digitale) su SIISL, aggiornare il proprio CV su SIISL, presentarsi al Centro per l'impiego competente per sottoscrivere il PSP (Patto di Servizio Personalizzato) che definisce il programma di attivazione lavorativa. Nel caso di mancata presentazione per la stipula del PSP o di mancata partecipazione alle attività definite con PSP, i beneficiari di Naspi e Dis-Coll potranno essere convocati via SMS o e-mail sia da parte dei CPI che dagli Operatori Accreditati ai Servizi per il Lavoro.
Rimane facoltà sia del Centro per l'Impiego che dell'Operatore Accreditato procedere con la convocazione dei percettori anche con le modalità già previste quali la PEC o la Raccomandata.
Rimane invariato anche il sistema sanzionatorio previsto in caso di mancata attivazione.
Per approfondire il tema della condizionalità, visita le nostre pagine dedicate agli ammortizzatori sociali.